
22 Gennaio 2022 - Hai già sentito parlare dell'indicatore di usura ma non sai come usarlo? E’ il modo migliore per sapere se le tue gomme sono da cambiare! Ecco tutto ciò che devi sapere sull'indicatore di usura dei pneumatici.
20 Gennaio 2022 - Si potrebbe pensare che uno pneumatico perda aria solo se forato, o peggio, tagliato. Tuttavia, se cosi fosse, non avremmo bisogno di controllare regolarmente la pressione e di gonfiare gli pneumatici. Prima di capire perché una gomma si sgonfia, vediamo di spiegare come accorgersi quando questosuccede.
16 Gennaio 2022 - Più chilometri fai, più le gomme si consumano. Questo è del tutto normale, per la gioia dei produttori! Succede però, per vari motivi, che la gomma si consuma prematuramente o in modo anomalo. In questo articolo scopriremo le cause e gli effetti di questa usura anomala degli pneumatici, e soprattutto… cosa fare in questi casi.
05 Gennaio 2022 - Si parla sempre più spesso, negli ultimi tempi, di Bonus Gomme, ma di cosa si tratta esattamente? Chi può usufruire di tale incentivo, e in che modalità? Scopriamo quello che c’è da sapere. Come funziona il Bonus Gomme? Se ci si chiede come funziona il Bonus Gomme bisogna sottolineare anzitutto che non è ancora attivo,…
07 Ottobre 2021 - Gli innovativi pneumatici Pirelli HL sono pronti a fare il loro esordio, peraltro come equipaggiamento di base di un nuovo veicolo. Ma cosa li contraddistingue? Pneumatici specifici per auto elettriche HL è acronimo di High Load, ovvero, in lingua inglese, “carico elevato”, ed è questa la caratteristica che rende questi modelli particolarmente adatti all’impiego su…
05 Ottobre 2021 - Il sito Tyre Reviews ha ultimato l’atteso test 2021 sugli pneumatici 4 stagioni di misura 205/55 R16, e come sempre le indicazioni finali si sono rivelate molto interessanti. Ad essere esaminati sono stati 9 pneumatici, tra cui il modello Goodyear Vector 4 Seasons Gen-3 che si è aggiudicato la scorsa edizione, ma che quest’anno non è…
26 Aprile 2021 - È da anni in testa alla classifica dei produttori di pneumatici in base al fatturato, anche se il margine su Michelin, secondo brand in classifica, si sta riducendo progressivamente: ecco perché Bridgestone sta studiando nuove soluzioni per consolidare il primato globale, che riguardano lo sviluppo di nuove mescole, ma anche interventi legati ad altri marchi…
03 Febbraio 2021 - Continental, uno dei brand più noti nel panorama degli pneumatici a livello mondiale, ha recentemente introdotto un nuovo codice identificativo dei suoi prodotti, ovvero “HL”. Si tratta, è evidente, di una novità assoluta, nessuno pneumatico infatti è stato mai contraddistinto da tale sigla, cerchiamo dunque di capire di cosa si tratta. Degli pneumatici adatti alle…
31 Gennaio 2021 - L’emergenza sanitaria esplosa pressoché in tutto il mondo nel 2020 ha inferto un duro colpo a diversi settori economici, senza escludere il mondo degli pneumatici. Le limitazioni agli spostamenti privati e alle attività produttive dei più disparati ambiti hanno ridotto in modo consistente il numero di vendite di pneumatici nell’anno appena conclusosi, e a confermarlo…
01 Dicembre 2020 - La particolare situazione sanitaria che sta vivendo l’Italia, la quale ha comportato nuove restrizioni più o meno rigorose sul territorio nazionale, aveva fatto auspicare una proroga del limite del 15 novembre, data in cui, in molte zone d’Italia, è scattato l’obbligo del cambio stagionale delle gomme. Per evitare disagi agli automobilisti in un periodo contraddistinto…
24 Novembre 2020 - Quando si tratta di sicurezza non è assolutamente il caso di lesinare: questa regola è valida sempre, di conseguenza dovrebbe essere tenuta bene a mente nel momento in cui si acquistano dei nuovi pneumatici. Negli ultimi anni il mercato è divenuto ricco di prodotti “cheap”, pneumatici con prezzi più che concorrenziali che, per questa ragione,…
24 Novembre 2020 - Posso uscire di casa per recarmi dal gommista? Nel periodo così particolare che stiamo vivendo, tristemente segnato dall’emergenza sanitaria e dalle restrizioni ad essa correlate, tantissimi automobilisti si saranno ritrovati dinanzi alla necessità di recarsi dal gommista e si saranno così posto questo quesito. Si può chiarire fin da dubito che la risposta è affermativa:…
09 Settembre 2020 - Hai mai notato come, quando nevica, nessuno sa cosa diavolo fare al volante di un’auto? È come se tutti fossero al primo giorno di scuola guida, senza alcuna esperienza in quelle condizioni. Questi sono 5 suggerimenti o trucchi per guidare al sicuro in inverno, con le strade innevate: Non ti distrarre: se ti trovi su una strada…
26 Gennaio 2020 - Controllare l’usura delle gomme auto è importantissimo per capire in tempo quando è ora di procedere con il cambio pneumatici. Ecco tutto quello che devi sapere per riconoscere in tempo il momento del cambio gomme. Dopo quanti anni? L’usura delle gomme auto non si valuta solo in funzione dell’uso, ma soprattutto dell’età. Uno pneumatico è…
26 Gennaio 2020 - Cosa è il PFU? Pneumatici Fuori Uso (abbreviato con la sigla PFU) è il termine usato per le gomme arrivate alla fine del loro ciclo di vita. Una volta che questi pneumatici hanno perso anche le caratteristiche necessarie per essere ricostruiti, possono essere solo più avviati ad uno di questi due processi di recupero, diventando un…
24 Gennaio 2020 - Matteo sale in macchina, pronto per iniziare la settimana di lavoro. Avvia il motore ma inaspettatamente si accende una spia rossa. L’inizio della settimana a quanto pare dovrà aspettare un po’ perché Matteo deve andare prima dal gommista. Una volta arrivato dal professionista più vicino, questo gli corre incontro dicendo: “Ehi, non credo ci sia…
22 Gennaio 2020 - Come sono fatte e come funzionano sul ghiaccio? Le gomme invernali, anche grazie alle continue innovazioni tecniche, sono diventate sempre più popolari tra gli automobilisti che desiderano guidare in piena sicurezza anche nelle stagioni fredde. In Italia e in molti altri paesi europei, gli pneumatici termici sono divenuti obbligatori. Le gomme termiche si adattano a…
20 Gennaio 2020 - Hai appena montato le gomme nuove sulla tua moto? Fermati un attimo e leggi questa breve guida per scoprire come comportarsi per rodare e rendere sicuri gli pneumatici nuovi della tua moto. Le gomme nuove sono pericolose? Non è corretto dire che le gomme nuove di una moto sono pericolose. Sono molto più pericolose, per ragioni…
02 Dicembre 2019 - La nota rivista automobilistica Quattroruote ha realizzato un test per eleggere i migliori pneumatici invernali di misura 225/50 R17. I risultati del test sono stati pubblicati nell’uscita di novembre 2019, la n.771, e quanto emerso è davvero molto interessante: Quattroruote ha preso in analisi 7 modelli testandoli su un’Alfa Romeo Giulia. Il migliore: Michelin Alpin 6 Al…
27 Novembre 2019 - La rivista automobilistica inglese Auto Express ha eseguito dei test relativi agli pneumatici invernali, in modo da individuare quello più performante; sono stati presi in analisi 10 modelli invernali di misura 225/45 R17 e, in aggiunta, anche un estivo e uno 4 stagioni, in modo da avere un confronto ancor più interessante. I test sono stati eseguiti…
26 Novembre 2019 - Il noto produttore giapponese Bridgestone si è aggiudicato un riconoscimento molto interessante: la rivista automobilistica tedesca AutoBild, infatti, lo ha eletto miglior brand del settore dopo aver testato ben 100 modelli tra pneumatici invernali e gomme 4 stagioni. Le proposte targate Bridgestone sono riuscite a spiccare sotto molteplici punti di vista, a cominciare dagli spazi…
25 Novembre 2019 - AutoBild, la nota rivista automobilistica tedesca, ha effettuato dei test riguardanti gli pneumatici All Season, e i risultati sono molto interessanti; gli All Season, è utile ricordarlo, sono pneumatici 4 stagioni concepiti per essere utilizzati in ogni periodo dell’anno, senza dover provvedere al canonico cambio stagionale. AutoBild ha tenuto in considerazione molteplici aspetti: sono state…
11 Novembre 2019 - Mantenere gli pneumatici ad una pressione ottimale è fondamentale: se le gomme non sono adeguatamente gonfie, infatti, la sicurezza può risentirne. Perché i mesi freddi sono particolarmente “a rischio” Quanto detto vale in qualsiasi periodo dell’anno, ma assume una valenza particolare soprattutto in inverno: è proprio nei mesi più freddi, infatti, che le gomme tendono…
08 Novembre 2019 - Tutti gli automobilisti devono prima o poi provvedere a cambiare le gomme del proprio veicolo; questo periodo è peraltro molto “caldo” da questo punto di vista, dal momento che, con l’arrivo dei mesi freddi, in molte regioni italiane scatta l’obbligo di installare delle gomme invernali omologate. Dinanzi alla necessità di dover compiere questa spesa, la quale…
08 Novembre 2019 - Sempre più settori produttivi stanno orientandosi verso un approccio “green”, e quello dei pneumatici non è affatto da meno: l’ennesima riprova di ciò proviene da EcoTyre. EcoTyre, consorzio specializzato nella gestione di pneumatici fuori uso, è riuscito a realizzare dei pneumatici lavorando della gomma triturata proveniente da altri pneumatici inutilizzabili. La novità sarà presentata presso…
10 Ottobre 2019 - Il Touring Club Svizzero TCS ha recentemente effettuato un test riguardante in modo specifico i pneumatici 205/65 R16C 107/105T dedicati a furgoni, monovolume e van commerciali, analizzando 15 diversi modelli. Ogni pneumatico è stato sottoposto a ben 18 prove su fondi stradali di diverso tipo, dunque strade asciutte, bagnate, innevate e ghiacciate, e sono stati…
14 Maggio 2019 - È stato presentato negli scorsi giorni a Roma il progetto Vacanze Sicure 2019, il quale prevederà dei controlli di natura straordinaria da parte degli agenti della Polizia Stradale in 6 diverse regioni italiane: Piemonte, Marche, Toscana, Lazio, Umbria e Puglia. Questi controlli saranno focalizzati sulla condizione dei pneumatici delle vetture che verranno esaminate, un aspetto…
13 Maggio 2019 - Manutenere correttamente i pneumatici è importantissimo, questo è noto, e un semplice controllo di routine quale quello della pressione è utile non solo sul piano della sicurezza, ma anche a livello economico. Uno studio effettuato da Federpneus, Associazione Nazionale dei Rivenditori Autorizzati di Pneumatici, ha messo in evidenza che mantenere la pressione dei pneumatici su livelli…
05 Aprile 2019 - È in crescita, in Italia, il numero di imprese correlate al mondo delle automobili, dunque aziende che offrono servizi di autoriparazione e di assistenza. È questo ciò che è emerso da una ricerca curata dall’Osservatorio di Autopromotec, noto evento fieristico dedicato all’aftermarket e alle attrezzature automobilistiche la cui prossima edizione si terrà a Bologna dal…
04 Aprile 2019 - In Italia molti gommisti operano in maniera abusiva: è questo l’allarmante quadro che è stato presentato a Roma da Giovanni Busacca, direttore del Servizio Polizia Stradale, in occasione di un convegno dedicato al mondo dei pneumatici e della sicurezza stradale. Molte irregolarità, alcuni esercizi neppure iscritti alla Camera di Commercio In riferimento all’anno 2018, su…
26 Marzo 2019 - Sulla base di alcune indiscrezioni, sembra che l’etichetta europea che contraddistingue i pneumatici diverrà ancor più dettagliata e ricca di informazioni, e questo ovviamente non può che essere positivo per il consumatore. Il Consiglio Europeo ha proposto al Parlamento, tramite il fascicolo 6695/19, l’introduzione di nuove informazioni tecniche da collocare nell’etichetta: informare al meglio i…
11 Marzo 2019 - Il noto brand Goodyear ha presentato un progetto a dir poco avveniristico, un progetto che al momento è puramente concettuale, ma che si fonda su alcune caratteristiche che già oggi possono considerarsi una realtà: stiamo parlando del pneumatico per auto volanti. La possibilità che un domani possano esserci, sul mercato, dei veicoli utilizzabili sia come…
28 Febbraio 2019 - Si sta parlando sempre più spesso, negli ultimi tempi, di pneumatici intelligenti, vedi ad esempio l’articolo sugli Hankook Hexonic e Aeroflow. Vengono presentati come i modelli del futuro, ma cosa potrebbe contraddistinguerli? Nokian Tyres, uno dei più noti produttori a livello internazionale, lo ha chiesto direttamente ai consumatori, e ha quindi realizzato un sondaggio per scoprire…
27 Febbraio 2019 - Il DOT è un piccolo codice posizionato sul fianco del pneumatico il quale indica l’età della gomma. Se ancora non lo sai, abbiamo preparato una guida su come si legge il DOT nelle gomme. La presenza di quest’indicatore è divenuta piuttosto nota agli automobilisti solo da alcuni anni. Tuttavia non è raro che dalla sua…
21 Febbraio 2019 - Quali sono i modelli di pneumatico più cercati nel web? Un portale ha reso nota la classifica dei modelli più ricercati nei propri siti web durante il 2018, facendo riferimento a 15 diverse nazioni europee, ovvero esattamente Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Scopriamo subito…
18 Febbraio 2019 - Un’indagine condotta dalla società Nielsen per conto di Driver, nota catena di officine presso cui è possibile usufruire di servizi riguardanti i pneumatici, ha messo in evidenza dei dati molto interessanti relativi al comportamento dei consumatori in relazione appunto alla gestione delle gomme del proprio veicolo. Scopriamo subito che cosa è emerso. Anzitutto è interessante…
13 Febbraio 2019 - È stata condotta negli scorsi giorni ad Agrigento un’operazione ad alto impatto a cura della Polizia Stradale, finalizzata a verificare l’adeguatezza dei pneumatici dei veicoli sottoposti a controllo. Nell’occasione, infatti, gli agenti hanno controllato in modo molto scrupoloso la condizione dei pneumatici verificando dapprima la corrispondenza tra la tipologia di pneumatico e quanto indicato sulla…
01 Febbraio 2019 - I mezzi di trasporto, si sa, comportano dell’inquinamento atmosferico, proprio per questo motivo numerose città hanno scelto di adottare delle misure specifiche per contenere il problema. Allo stesso tempo è opportuno che tutti si comportino in modo scrupoloso e responsabile affinché il pianeta risenta il meno possibile di tutto ciò che non fa propriamente rima…
29 Gennaio 2019 - Restare “in panne” con la propria auto è un incubo per tutti ed è una spiacevole eventualità che può tuttavia capitare a chiunque, per le ragioni più diverse. Come si può ben immaginare, molto spesso l’impossibilità di muoversi con la propria auto è dovuta a problematiche connesse ai pneumatici, e la conferma ufficiale di questo…
27 Gennaio 2019 - La rumorosità che si percepisce in un’auto in movimento dipende sicuramente da diversi fattori, e tra questi rientrano anche le caratteristiche delle gomme. Gli automobilisti più avveduti prestano molta attenzione alla silenziosità dei pneumatici, dal canto loro i produttori tendono a proporre delle gomme che sappiano rivelarsi performanti anche da questo punto di vista. La…
11 Gennaio 2019 - Il brand britannico Avon ha presentato un nuovo modello di pneumatico dedicato in modo specifico ai furgoni e ai veicoli commerciali, il quale vanta delle caratteristiche molto interessanti. Importante riduzione dei consumi Lo pneumatico in questione si chiama Avon AV12 ed è considerato particolarmente valido in quanto assicura un’importante riduzione dei consumi di carburante in virtù…
10 Gennaio 2019 - Touring Club Svizzero, noto anche come TCS, è un’organizzazione no profit elvetica molto nota tra gli automobilisti, considerata un autentico punto di riferimento per quel che riguarda i suoi autorevoli test. In occasione del test TCS 2018 dedicato alle gomme invernali è stato effettuato, per la prima volta, un paragone dei pro e dei contro…
10 Gennaio 2019 - Il brand Hankook, già oggi realtà di grandissimo blasone, punta con determinazione a divenire uno dei brand “top” a livello mondiale attraverso il compimento di importanti investimenti e tramite delle innovazioni a livello di struttura aziendale. La casa produttrice ha infatti annunciato, negli scorsi giorni, il compimento di una ristrutturazione del suo organigramma al fine…
09 Gennaio 2019 - Riciclare gli pneumatici consumati, dunque oramai inutilizzabili sulle vetture, non può che essere un qualcosa di positivo, e a tale riguardo è interessante scoprire come possono essere reimpiegati questi prodotti. Produzione di nuovi pneumatici e utilizzi “creativi” Il riutilizzo per la produzione di nuovi pneumatici è un qualcosa di piuttosto raro, anche se proprio in…
01 Gennaio 2019 - Risulta in crescita, in Italia, il numero di motocicli circolanti, una notizia che non può che avere dei risvolti anche per quel che riguarda il mondo degli pneumatici. Un’elaborazione curata da Federpneus, Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di Pneumatici, basata sull’analisi di dati ACI, ha messo in evidenza un trend positivo tutt’altro che trascurabile: nel 2017, infatti,…
18 Dicembre 2018 - Il noto brand Continental ha presentato un’innovativa piattaforma web grazie a cui i manager a capo di imprese che gestiscono delle flotte aziendali possono monitorare in modo costante la condizione degli pneumatici installati sui vari veicoli. Preziosa innovazione per la gestione di flotte aziendali La piattaforma in questione si chiama ContiConnect e può riguardare pneumatici…
18 Dicembre 2018 - Il noto brand Hankook ha presentato due speciali gomme “attive”, Hexonic e Aeroflow, dopo averle accuratamente progettate assieme alla Royal College of Arts di Londra. Pneumatici che si adattano alle condizioni stradali Questi due pneumatici innovativi, dedicati rispettivamente ai semplici automobilisti e ai piloti impegnati nelle gare, sono in grado di “leggere” le condizioni dell’asfalto…
12 Dicembre 2018 - Il Gruppo Fintyre continua a crescere. Quest’azienda è attualmente leader in Italia per quel che riguarda la distribuzione di pneumatici, tuttavia è un suo chiaro obiettivo quello di divenire una delle realtà più importanti a livello europeo. Proprio negli scorsi giorni, infatti, Fintyre ha aperto una nuova sede a Londra, annunciando che sarà il suo…
11 Dicembre 2018 - Quattroruote, il famoso mensile dedicato al mondo delle auto, ha pubblicato nel suo numero di novembre 2018 gli interessanti risultati di alcuni test riguardanti gli pneumatici 4 stagioni, quelli che sono definiti, in gergo, “All Season”. I test in questione sono stati eseguiti con una Fiat Tipo e hanno riguardato 7 “contendenti”, cui si sono…
30 Novembre 2018 - Le gomme con etichetta F per quel che riguarda la resistenza al rotolamento sono state definitivamente bandite dal commercio in tutta l’Unione Europea, dunque anche in Italia. È stato il Regolamento N.661/2009 dello scorso 1 novembre 2018 a sancire questa novità, la quale ha come obiettivo dichiarato quello di contenere le emissioni inquinanti. Resistenza al…
29 Novembre 2018 - Si prolunga il sodalizio tra la Formula Uno e il brand Pirelli: quest’importante società italiana, autentica icona internazionale per quel che riguarda il mondo degli pneumatici, sarà la fornitrice ufficiale F1 fino al 2023. Prolungamento di un accordo già in essere Pirelli era già titolare di un accordo di esclusiva fino al 2020, e negli…
28 Novembre 2018 - Capita piuttosto spesso che gli automobilisti facciano confusione tra la marcatura M+S e il classico fiocco di neve, non di rado considerandoli dei simboli analoghi: non è assolutamente così, di conseguenza è opportuno fare chiarezza a tale riguardo. La marcatura M+S La marcatura M+S deve il suo nome a due termini inglesi, “mud” e “snow”, ovvero…
22 Gennaio 2018 - La nuova etichetta degli pneumatici, in vigore dal 1° maggio 2021, è utile agli utenti finali per essere più consapevoli al momento dell’acquisto e scegliere una gomma più sicura, più efficiente e meno rumorosa. E’ stata introdotta inizialmente nel 2012 e aggiornata nel 2021, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, l’efficienza ambientale e economica dei…
22 Gennaio 2018 - Giugno, luglio e agosto sono i mesi più caldi dell’anno nel nostro paese. Sono anche il periodo prescelto da milioni di famiglie e di turisti per mettersi in viaggio in cerca di riposo e una meritata vacanza. Di seguito alcuni accorgimenti e consigli per conservare al meglio i vostri pneumatici e l’affidabilità del mezzo anche…
15 Gennaio 2018 - Con l’arrivo della primavera si comincia a pensare alla sostituzione delle gomme per auto. Ecco alcuni metodi pratici per verificare l’integrità degli pneumatici. Per garantire la sicurezza in ambito stradale è buona norma verificare lo stato di salute dei propri pneumatici senza attendere il raggiungimento limite per sostituirli. Il battistrada delle gomme per auto è…
13 Gennaio 2018 - Tutti gli pneumatici venduti in Europa devono essere accompagnati per legge da un’etichetta che riporta le informazioni base relative alla gomma. Il nuovo sistema di etichettatura, infatti, oltre a riportare larghezza, spalla del battistrada, dimensione del cerchio, indice di carico e indice di velocità, è stato ideato anche per migliorare la sicurezza stradale, favorire il…
27 Ottobre 2017 - Le denominazioni ZR ed R relative alle gomme sono spesso confuse l’una con l’altra. In realtà hanno un significato profondamente differente: ZR indica la capacità del pneumatico di sostenere determinate velocità; R invece si riferisce alle caratteristiche della sua struttura. Andiamo nel dettaglio, dunque, e cerchiamo di capire quali sono le gomme ZR e quali le gomme…
27 Ottobre 2017 - I cosiddetti Tubeless sono degli pneumatici che presentano una caratteristica tecnica particolare: essi infatti sono privi di camera d’aria interna, di conseguenza la loro struttura differisce in modo importante dai pneumatici tradizionali. I pneumatici Tubeless trovano impiego sulle auto, sulle moto, perfino sulle biciclette, ed essendo privi di camera d’aria prevedono delle trame interne realizzate…
27 Ottobre 2017 - Il kit di riparazione per pneumatici Tubeless è uno strumento economico e piuttosto semplice nel suo utilizzo, il quale è utile appunto per porre rimedio a eventuali danni relativi ai pneumatici Tubeless. Ecco un esempio di Kit di riparazione: Prima di scoprire di che cosa si tratta e soprattutto come si utilizza è fondamentale fare…
27 Ottobre 2017 - Tantissimi automobilisti sono interessati a sapere come si legge il DOT delle gomme, cerchiamo dunque di fare chiarezza a tale riguardo, specificando anzitutto che cosa si intende per DOT. Cosa significa la sigla DOT? Il DOT degli pneumatici è una sigla alfanumerica che viene riportata sul fianco del pneumatico, e che può dunque essere consultata…
12 Ottobre 2017 - I pneumatici XL, noti anche come pneumatici rinforzati, sono delle gomme che presentano delle differenze tecniche rispetto ai modelli standard. Cerchiamo dunque di capire che cosa li contraddistingue, in quali casi devono essere utilizzati, quali sono i relativi punti di forza e quali i potenziali svantaggi. Cosa sono gli pneumatici XL o rinforzati Gli pneumatici…
03 Ottobre 2017 - I pneumatici RunFlat sono una particolare tipologia di pneumatico progettata appositamente per ridurre al minimo le criticità in caso di foratura. La parola RunFlat rappresenta l’unione tra due termini inglesi “run” e “flat”, di conseguenza questa denominazione significa letteralmente “guida uniforme”. La caratteristica principale dei pneumatici RunFlat è proprio quella di garantire una guida sufficientemente…
03 Ottobre 2017 - Chiedersi come si riparano le gomme Tubeless è davvero molto interessante per chi utilizza questi particolari pneumatici, e prima di rispondere nel dettaglio a questa domanda è fondamentale comprendere che cosa contraddistingue queste gomme. Cosa sono le gomme Tubeless In lingua inglese la parola “tubeless” significa “senza camera d’aria”, ed effettivamente è proprio questa la…
13 Settembre 2017 - Poche settimane ci separano dall’inverno. E’ arrivato il momento di scegliere gli pneumatici invernali per affrontare il grande freddo nel segno della sicurezza. La legge in fatto del cambio degli pneumatici parla chiaro: dal 15 novembre al 15 aprile è obbligatorio dotarsi di dispositivi antisdrucciolevoli se non si vuole incorrere in sanzioni pecuniarie. In Italia…