La particolare situazione sanitaria che sta vivendo l’Italia, la quale ha comportato nuove restrizioni più o meno rigorose sul territorio nazionale, aveva fatto auspicare una proroga del limite del 15 novembre, data in cui, in molte zone d’Italia, è scattato l’obbligo del cambio stagionale delle gomme.
Per evitare disagi agli automobilisti in un periodo contraddistinto da diverse restrizioni, peraltro diverse da regione a regione, le associazioni Federpneus e Assogomma avevano avanzato la richiesta di prorogare tale limite, tuttavia la medesima ha avuto esito negativo in quanto il Ministero non può modificare quanto aveva precedentemente disposto.
Proroga negata, ma recarsi dal gommista è comunque possibile
Se, da un lato, questa potrebbe sembrare una brutta notizia per tutti gli automobilisti, dall’altro è utile sottolineare che la possibilità di recarsi al gommista per effettuare il cambio è assolutamente confermata in tutte le zone d’Italia.
Nel sito Internet istituzionale del Governo, infatti, è stato specificato che è possibile uscire di casa per acquistare beni che non siano di tipo alimentare, a condizione che quest’ultimi rientrino nelle categorie previste dal Dpcm 3 novembre 2020, il cui elenco completo è proposto nell’allegato 23.
In quest’elenco figurano anche le gomme, di conseguenza recarsi dal gommista è assolutamente possibile, peraltro l’attività di montaggio e smontaggio delle gomme è equiparata a quelle produttive e, in quanto tale, è consentita senza limitazioni.
Restano ovviamente validi tutti gli obblighi anti-Covid di carattere generico: nell’esercizio commerciale può entrare un numero contingentato di persone, di conseguenza si consiglia vivamente di prenotare, è obbligatorio indossare la mascherina e si deve inoltre rispettare il distanziamento sociale.
Che aspetti? Prova il nostro comparatore di pneumatici!01 Dicembre 2020