Migliori 20 pneumatici estivi

Per stilare questa classifica dei migliori pneumatici estivi abbiamo raccolto oltre 150.000 punteggi e recensioni, da fonti italiane ed estere.
Sono incluse solamente le gomme che, oltre ad avere un alto voto medio, hanno anche un numero di recensioni valido a fine statistici.
I principali aspetti testati nella scelta dei migliori pneumatici estivi sono:

  • tenuta di strada
  • aderenza su fondo bagnato
  • spazio di frenata
  • consumi di carburante
  • rumorosità e comfort
  • percorrenza chilometrica.
Ovviamente, affianco al punteggio medio, trovi anche il prezzo migliore disponibile.

# Marca Modello Voto Numero voti Prezzo
1 Michelin Michelin Primacy 4+Primacy 4+ 9,2 1.013 (3 test) Da 89,73
2 Michelin Michelin Pilot Sport 5Pilot Sport 5 9,1 752 (7 test) Da 98,39
3 Continental Continental SportContact 7SportContact 7 9,1 270 (8 test) Da 110,93
4 Continental Continental UltraContactUltraContact 9,0 367 (1 test) Da 67,97
5 Goodyear Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6Eagle F1 Asymmetric 6 9,0 660 (10 test) Da 83,18
6 Continental Continental PremiumContact 7PremiumContact 7 9,0 172 (6 test) Da 86,00
7 Michelin Michelin Pilot Sport 4SPilot Sport 4S 8,9 3.532 (12 test) Da 112,00
8 Goodyear Goodyear EfficientGrip CargoEfficientGrip Cargo 8,9 754 (4 test) Da 110,33
9 Michelin Michelin Pilot Sport 4 SUVPilot Sport 4 SUV 8,8 636 (4 test) Da 130,98
10 Michelin Michelin Pilot Sport 4Pilot Sport 4 8,8 9.703 (20 test) Da 99,65
11 Continental Continental PremiumContact 6PremiumContact 6 8,7 2.264 (49 test) Da 73,49
12 Michelin Michelin Primacy 4Primacy 4 8,7 6.821 (37 test) Da 81,29
13 Goodyear Goodyear EfficientGrip 2 SUVEfficientGrip 2 SUV 8,7 228 (4 test) Da 114,84
14 Bridgestone Bridgestone Turanza T005Turanza T005 8,7 8.835 (49 test) Da 60,00
15 Continental Continental SportContact 6SportContact 6 8,7 681 (13 test) Da 126,40
16 Nokian Nokian WetproofWetproof 8,6 1.094 (23 test) Da 67,35
17 Bridgestone Bridgestone Turanza 6Turanza 6 8,6 324 (3 test) Da 85,03
18 Nexen Nexen N Fera PrimusN Fera Primus 8,6 706 (2 test) Da 55,00
19 Goodyear Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5Eagle F1 Asymmetric 5 8,6 4.118 (17 test) Da 80,00
20 Dunlop Dunlop StreetResponse 2StreetResponse 2 8,6 1.019 (4 test) Da 45,00

Misure delle gomme estive

Abbiamo raggruppato tutti gli pneumatici estivi per misura del cerchio espressa in pollici:

    Diametro 13"

    Diametro 14"

    Diametro 15"

    Diametro 16"

    Diametro 17"

    Diametro 18"

    Diametro 19"

    Diametro 20"

    Diametro 21"

    Diametro 22"

    Diametro 23"

    Perché acquistare gli pneumatici estivi?

    • Prestazioni al top

      A differenza degli pneumatici invernali o 4 stagioni, uno pneumatico estivo garantisce sempre le massime prestazioni durante la stagione calda.

    • Sicurezza

      Le gomme estive mantengono un elevato livello di grip anche quando le temperature si fanno più calde.
      Questi pneumatici sono progettati per resistere al calore e rispondono ai freni più velocemente di qualsiasi altra gomma durante i mesi più caldi. Ciò comporta una minore distanza di arresto in caso di frenata.

    • Design esclusivo del battistrada

      Gli pneumatici estivi hanno un design del battistrada specifico per l'estate. Questo design include una profondità inferiore che migliora l'aderenza, il controllo e la scorrevolezza del veicolo, compresa la trazione sul bagnato.

    Domande frequenti

    • Le gomme estive sono valide in caso di pioggia?

      Non solo sono valide, ma sono anche la scelta migliore rispetto a qualsiasi altro pneumatico.

      Tuttavia, tieni presente che ciò si applica solo nei mesi più caldi. Se le temperature si avvicinano allo zero, gli pneumatici invernali e 4 stagioni offrono prestazioni migliori sulle superficie bagnate.

    • È sicuro usare pneumatici estivi nei mesi invernali?

    • Generalmente sconsigliamo di usare pneumatici estivi quando fa molto freddo. Sono composti da una gomma più dura che non è molto flessibile a temperature basse, il che si traduce in un’aderenza minore rispetto a un pneumatico invernale. Anche gli pneumatici 4 stagioni offrono una migliore trazione e aderenza in condizioni di freddo intenso.

      Le gomme estive, come suggerisce il nome, sono progettate per rendere al meglio nei mesi estivi e primaverili, quando la temperatura è ben al di sopra dello zero.

    • Quanti km posso percorrere con le gomme estive?

      Ovviamente dipende da modello a modello. Comunque, solitamente gli pneumatici estivi hanno una durata maggiore rispetto a quelli 4 stagioni.

      Durano al massimo per 60.000 km, soprattutto perché il caldo estivo influisce negativamente sulla qualità della gomma drenandola dai suoi oli. Le gomme quindi perdono elasticità e iniziano a sviluppare crepe, lacerazioni e un’usura non uniforme.

    Suggerimenti

    • Se sostituisci le tue gomme estive con quelle invernali, conservale in un luogo fresco e asciutto.
      Non lasciarle fuori al freddo, perché potrebbero perdere forma e integrità strutturale. Il posto migliore per conservarli è ad esempio nel seminterrato dove c'è una temperatura stabile.
    • Controlla lo spessore del battistrada per capire quando devono essere sostituiti.
      Inoltre, controlla le gomme in cerca di usure, crepe o strappi. Verifica la fiancata per individuare eventuali crepe che potrebbero provocare perdite o rigonfiamenti. Potrebbero provocare scoppi o un consumo irregolare, che riduce le prestazioni sua sull'asciutto che sul bagnato.