Migliori pneumatici estivi 295/30 R22
Per stilare questa classifica dei migliori pneumatici estivi di misura 295/30 R22 abbiamo raccolto circa 180.000 punteggi e recensioni, da fonti italiane ed estere.
Abbiamo incluso solamente le gomme che, oltre ad avere un alto punteggio, hanno anche un numero sufficiente di recensioni per scopi statistici.
I principali aspetti testati nella scelta degli pneumatici estivi 295/30 R22 sono:
- tenuta di strada
- aderenza su fondo bagnato
- spazio di frenata
- consumo di carburante
- rumorosità e comfort
- percorrenza chilometrica.
Migliori pneumatici 295/30 R22:
# | Marca | Modello | Voto | Numero voti | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
9,0 | 398 (12 test) | Da 283,49€ |
2 | ![]() |
![]() |
8,6 | 590 (13 test) | Da 284,40€ |
3 | ![]() |
![]() |
8,1 | 2.204 (3 test) | Da 318,00€ |
4 | ![]() |
![]() |
7,9 | 907 (42 test) | Da 202,19€ |
5 | ![]() |
![]() |
7,9 | 273 (0 test) | Da 359,83€ |
6 | ![]() |
![]() |
7,8 | 1.123 (0 test) | Da 252,49€ |
7 | ![]() |
![]() |
7,6 | 367 (10 test) | Da 297,29€ |
8 | ![]() |
![]() |
7,0 | 202 (5 test) | Da 209,14€ |
-
Continental SportContact 7
Continental SportContact 7 295/30 R22 è la settima generazione di uno dei migliori pneumatici estivi dall'animo sportivo. La casa produttrice è riuscita a far coesistere, grazie a delle caratteristiche tecniche molto innovative, delle performance di alto livello con una notevole efficienza.
Pro:- Manovrabilità molto equilibrata
- Spazi di frenata brevi sul bagnato
- Ottima aderenza e frenata sull'asciutto
- Molto stabile e veloce
- Sterzo preciso con un ottimo feedback
Contro:- Aderenza in curva sul bagnato non ai massimi livelli
Riconoscimenti:
2025
1° classificato
Buono2025
1° classificato
Esemplare2025
1° classificato
Molto buono2024
1° classificato
Esemplare2023
1° classificato
Eccezionale2023
1° classificato
Eccezionale2023
1° classificato
Molto buono2023
1° classificato
Vincitore2022
1° classificato
Eccezionale2022
2° classificato
Esemplare2022
1° classificato
Vincitore
-
Continental SportContact 6
Continental SportContact 6 295/30 R22 è un pneumatico 295/30 R22 estivo ideale per le auto in grado di offrire notevoli livelli prestazionali, e grazie ad alcune caratteristiche, ovvero la cintura tessile ibrida adattiva Aralon350 e il profilo a macro blocchi, questo pneumatico è in grado di sostenere senza problemi delle velocità fino a 350 Km/h.
Riconoscimenti:
2021
2° classificato
Esemplare2021
4° classificato
Molto consigliato2020
1° classificato
Esemplare2019
5° classificato2018
1° classificato2018
5° classificato
Esemplare2017
1° classificato
Esemplare2016
1° classificato2016
1° classificato
Esemplare
-
Michelin Pilot Super Sport
I pneumatici Michelin Pilot Super Sport 295/30 R22 sono dei pneumatici estivi in grado di garantire un'esperienza di guida di livello sia su strade asciutte che bagnate, e si tratta di gomme che la casa produttrice ha voluto dedicare alle auto in grado di raggiungere velocità davvero notevoli. I Michelin Pilot Super Sport 295/30 R22 offrono grande qualità sia su strada che su pista.
Riconoscimenti:
2017
2° classificato2016
6° classificato2016
3° classificato
Buono
-
Falken Azenis FK510
I pneumatici estivi Falken Azenis FK510 295/30 R22 vantano caratteristiche tecniche molto interessanti, le quali assicurano una buona tenuta di strada e una notevole sicurezza sulle superfici bagnate, anche in curva. Molto apprezzati dai consumatori, possono essere acquistati a un prezzo interessante.
Pro:- Discreta aderenza sia sul bagnato che sull'asciutto
- Buon contrasto dell'acquaplaning
- Buon confort
Contro:- Lunga frenata sul bagnato
- Scarsa precisione di guida
- Poco reattivo nello sterzata
- Non adatto alla guida sportiva
Riconoscimenti:
2022
8° classificato
Buono2022
3° classificato
Esemplare2022
3° classificato
Raccomandato2021
1° classificato2021
3° classificato
Altamente raccomandato2021
1° classificato
Buono2021
5° classificato
Molto buono2021
5° classificato
Molto consigliato2021
1° classificato
Molto consigliato2021
5° classificato
Molto consigliato2021
1° classificato
Molto consigliato2021
3° classificato
Molto consigliato
-
Pirelli P Zero PZ4 Sports Car
Pirelli P Zero PZ4 Sports Car 295/30 R22 è una gomma estiva molto sportiva, omologata per le vetture dei più noti brand luxury. Modello dotato di ottime caratteristiche tecniche, quali la tecnologia Noise Cancelling System (che ottimizza la silenziosità) e la Seal Inside (che protegge la pressione interna), ha un prezzo superiore alla media.
Info & Prezzi -
Toyo Proxes Sport
I Toyo Proxes Sport 295/30 R22 sono pneumatici progettati appositamente per auto veloci di grossa cilindrata. Queste gomme 295/30 R22 assicurano un'esperienza di guida piacevole e sicura anche a velocità elevate e su superfici bagnate, scongiurando in modo efficace l'aquaplaning.
Info & Prezzi -
Goodyear Eagle F1 Supersport
Non abbiamo ancora espresso una nostra opinione su questa gomma.
Riconoscimenti:
2025
4° classificato
Buono2024
6° classificato
Soddisfacente2023
6° classificato
Buono2022
4° classificato2022
7° classificato
Buono2021
4° classificato
Buono2021
5° classificato
Raccomandato2020
3° classificato
Buono2019
2° classificato
-
Vredestein Ultrac Vorti+
Non abbiamo ancora espresso una nostra opinione su questa gomma.
Riconoscimenti:
2024
9° classificato
Soddisfacente2023
29° classificato2022
8° classificato2022
2° classificato
Esemplare
Perché acquistare pneumatici estivi e non quattro stagioni?
Prestazioni estive al top
Mentre gli pneumatici 4 stagioni sono pratici perché non necessitano del cambio gomme, per contro non vantano prestazioni eccellenti in nessuna stagione.
Al contrario, uno pneumatico estivo garantisce le massime prestazioni durante la stagione calda, in termini di aderenza, maneggevolezza e frenata. Inoltre, essendo progettati specificamente per condizioni estive, tendono ad avere una durata maggiore e una minore resistenza al rotolamento, con conseguente risparmio di carburante.Sicurezza
Le gomme estive mantengono un elevato livello di grip anche quando le temperature si fanno molto calde.
Le gomme sono ottimizzate per resistere al calore e rispondono ai freni più velocemente di qualsiasi altra gomma durante i mesi più caldi. Ciò comporta una minore distanza di arresto tra te e il veicolo successivo.Design esclusivo del battistrada
I pneumatici estivi hanno un design del battistrada specifico per l'estate, cosa non comune nella maggior parte degli pneumatici all season. Il design del battistrada include una profondità inferiore che migliora l'aderenza, il controllo e la scorrevolezza del veicolo, compresa la trazione sul bagnato.
Domande frequenti
-
Le gomme estive sono sicure in caso di pioggia?
Si, non solo sono sicure, ma sono anche la scelta migliore rispetto a qualsiasi altro pneumatico.
Tuttavia, tieni presente che ciò si applica solo nei mesi più caldi. Se le temperature si avvicinano allo zero, gli pneumatici invernali e 4 stagioni offrono prestazioni migliori sulle superficie bagnate.
-
È consigliabile usare pneumatici estivi nei mesi invernali?
Qualunque cosa tu faccia, ti preghiamo di non usare pneumatici estivi 295/30 R22 quando fa molto freddo. Sono composti da una gomma più dura che non è molto flessibile a temperature basse, il che si traduce in un’aderenza minore rispetto a un pneumatico invernale. Anche i pneumatici 4 stagioni offrono una migliore trazione e aderenza in condizioni di freddo intenso (temperatura inferiore a 7°C).
Le gomme estive, come suggerisce il nome, devono essere utilizzate solo nei mesi non troppo freddi, quando la temperatura non si avvicina allo zero.
-
Quanti km posso percorrere con le gomme estive?
Ovviamente dipende da modello a modello. Comunque, solitamente i pneumatici estivi 295/30 R22 hanno una durata del battistrada più breve rispetto a quelli 4 stagioni o invernali.
Durano al massimo per 60.000 km, soprattutto perché il caldo estivo influisce negativamente sulla qualità della gomma drenandola dai suoi oli. Le gomme quindi perdono elasticità e iniziano a sviluppare crepe, lacerazioni e un’usura non uniforme.
-
Quando è il momento migliore per sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi?
Non esiste una data precisa. Tieni però presente che è consigliabile cambiare gli pneumatici invernali con quelli estivi quando le temperature iniziano a salire costantemente sopra i 7 gradi Celsius. Questo è il punto in cui gli pneumatici estivi offrono le migliori prestazioni, mentre gli pneumatici invernali tendono a usurarsi più rapidamente e ad offrire una minore aderenza.
-
Qual è la differenza tra pneumatici estivi e pneumatici invernali?
Gli pneumatici estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni di caldo, anche intenso, con una mescola di gomma più dura che garantisce una migliore aderenza e una maggiore durata. Gli pneumatici invernali, al contrario, sono progettati per offrire aderenza con le basse temperature e su neve e ghiaccio. Hanno una mescola più morbida e un disegno del battistrada più profondo, per migliorare la trazione in queste condizioni.
Suggerimenti
- Se sostituisci le tue gomme estive con quelle invernali, conservale in un luogo fresco e asciutto.
Non lasciarle fuori al freddo, perché potrebbero perdere forma e integrità strutturale. Il posto migliore per conservarli è ad esempio nel seminterrato, dove c'è una temperatura stabile. - Controlla lo spessore del battistrada per capire quando devono essere sostituiti.
Inoltre, controlla le gomme in cerca di usure, crepe o strappi. Verifica la fiancata per individuare eventuali crepe che potrebbero provocare perdite, rigonfiamenti che potrebbero provocare scoppi o un consumo irregolare che potrebbe ridurre le prestazioni sua sull'asciutto che sul bagnato.