Acquisto di pneumatici online: un’indagine traccia il comportamento dell’automobilista medio

Un’indagine condotta dalla società Nielsen per conto di Driver, nota catena di officine presso cui è possibile usufruire di servizi riguardanti i pneumatici, ha messo in evidenza dei dati molto interessanti relativi al comportamento dei consumatori in relazione appunto alla gestione delle gomme del proprio veicolo. Scopriamo subito che cosa è emerso.

Anzitutto è interessante sottolineare che nel corso del 2018 il 69% degli automobilisti ha fatto tappa dal gommista per esigenze piuttosto disparate, e ben il 51% ha provveduto, nell’occasione, alla sostituzione dei pneumatici.

Acquisto di pneumatici e servizi: cresce il ruolo del web

Per quel che riguarda la fruizione dei servizi di un gommista, il ruolo del web sta crescendo in modo molto importante. Mentre nel 2016 il 42% dei consumatori faceva riferimento al web per individuare dei gommisti affidabili a cui rivolgersi, nel 2018 questa percentuale ha toccato quota 44% e sono allo stesso tempo calati i canali di ricerca più tradizionali, su tutti il passaparola.

Il trend risulta analogo anche per quel che riguarda l’acquisto di pneumatici: nel 2016 a far ricorso al web per tali spese era il 53% dei consumatori, mentre nel 2018 si è raggiunta quota 58%. Anche in questo caso, è utile sottolinearlo, il segno è negativo per il passaparola e gli altri canali tradizionali.

Non solo Internet: cresce anche l’attenzione verso altri media

L’indagine ha rivelato, in generale, un’attenzione maggiore nei confronti delle informazioni messe a disposizione dai media: il consumatore medio infatti consulta con un’accortezza sempre maggiore quanto comunicato sul sito Internet ufficiale del produttore delle gomme di interesse. Allo stesso modo anche le classiche ricerche su Google vedono crescere la loro rilevanza nell’ottica della scelta del modello.

Gli automobilisti, inoltre, sono molto più attenti anche a ciò che è specificato nelle riviste del settore, nei quotidiani e perfino nei programmi televisivi specializzati.

Automobilisti sempre più accorti nelle loro scelte

Il quadro che viene delineato da quest’indagine curata da Nielsen, la quale è peraltro una società specializzata in ricerche la quale gode di un notevole blasone, è dunque quello di un automobilista sempre più scrupoloso nell’effettuazione delle sue scelte, sia per quel che riguarda l’acquisto di nuove gomme che circa la fruizione dei servizi di un gommista.

D’altronde oggi il web e tutti gli altri canali mediatici mettono a disposizione una grande quantità di informazioni sulla base di cui orientare la propria scelta, non solo in termini di specifiche tecniche, ma anche a livello di recensioni e di opinioni redatte da automobilisti che hanno già avuto modo di provare il modello su cui ci si sta informando.

Il ruolo di PrezzoGomme.it

PrezzoGomme.it non è solo un comparatore prezzi! Certo…è il nostro principale obiettivo far risparmiare i consumatori, ma andiamo oltre.

Nel corso degli anni abbiamo sempre cercato di offrire strumenti utili per guidare le scelte di acquisto dei nostri utenti. Ci rendiamo conto che non è affatto semplice orientarsi tra le tantissime offerte, per questo di recente abbiamo rilasciato un aggiornamento nel nostro sito, che permette per svariate gomme di vedere quali sono i risultati pubblicati nelle più importanti riviste di settore. È indubbiamente un dato utile in più nella scelta dell’acquisto.

E non dimentichiamoci di un altro strumento importante: le recensioni! Per tutti gli pneumatici (o quasi) ti mostriamo il punteggio medio, su una scala da 1 a 10. Siamo convinti che anche questa informazione sia davvero preziosa per te!

Che aspetti? Prova il nostro comparatore di pneumatici!

18 Febbraio 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *