Marcatura M+S e “fiocco di neve”: che differenza c’è?

Capita piuttosto spesso che gli automobilisti facciano confusione tra la marcatura M+S e il classico fiocco di neve, non di rado considerandoli dei simboli analoghi: non è assolutamente così, di conseguenza è opportuno fare chiarezza a tale riguardo.

La marcatura M+S

La marcatura M+S deve il suo nome a due termini inglesi, “mud” e “snow”, ovvero fango e neve.

Il fatto che si faccia riferimento alla neve può effettivamente indurre in errore e potrebbe far credere che gli pneumatici M+S siano quelli invernali per eccellenza, quelli in grado di offrire le più solide di garanzie di sicurezza per quel che concerne la guida eseguita nei mesi più freddi dell’anno, ma non è assolutamente così.

Bisogna sottolineare anzitutto che i produttori di pneumatici possono associare alle loro proposte la marcatura M+S in modo completamente libero, di conseguenza è evidente che il consumatore non può godere di alcuna certezza sul piano dell’affidabilità.

Tale marcatura vuol lasciare intendere al consumatore che le gomme in questione sono in grado di offrire prestazioni apprezzabili su neve, oltre che su fango, ma la sua presenza non offre affatto garanzie, non a caso c’è chi le definisce dei pneumatici “di compromesso”.

A conferma di questo vi è il fatto che tantissimi pneumatici con marcatura M+S sono degli All Season, dunque dei modelli in grado di rivelarsi performanti in qualsiasi stagione: con questa marcatura le case produttrici vogliono dunque comunicare che, a parer loro, il modello in questione può andar bene anche per la neve, ma come detto questa non si può affatto considerare una garanzia autorevole.

Il fiocco di neve, ovvero la marcatura 3PMSF

Ben diverso è invece il discorso relativo al simbolo della neve, che è tecnicamente definito 3PMSF.

Tale marcatura, a differenza di quella descritta in precedenza, non può essere applicata liberamente dal produttore, ma affinché possa contraddistinguere un determinato modello è necessario che esso risponda positivamente a dei test specifici.

In tali test si verifica dunque l’affidabilità che lo pneumatico riesce ad assicurare su strade innevate, con un particolare riguardo per le frenate e le trazioni.

Se si è in cerca di uno pneumatico che sappia rivelarsi all’altezza per quel che riguarda la guida invernale e quella su neve, dunque, la sola marcatura che si può considerare attendibile è 3PMSF, dunque l’iconico fiocco di neve raffigurato in una figura geometrica che ricorda la forma di una montagna.

Il simbolo 3PMSF e quello M+S, è utile ricordarlo, possono assolutamente coesistere.

Che aspetti? Prova il nostro comparatore di pneumatici!

28 Novembre 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *